CAI Recoaro terme

sezione: "Gino Soldà"

NOTIZIARIO 2023

I grandi carnivori

Life Wolfalps

 

Tutto quello che

c'è da sapere sul Lupo
http://www.lifewolfalps.eu/

Libri consigliati

Sicurezza

Muoversi in sicurezza

in ambiente innevato

leggi

TESSERAMENTO 2023

TESSERAMENTO 2023

ISCRIZIONI


Le iscrizioni per l’anno 2023, si riceveranno presso la sede,

che sarà aperta con il seguente calendario:

- tutti i giovedi del mese a partire dal 22 Dicembre 2022 fino al 6 Aprile 2023 con orario 20-21.30

- i sabati 28/1, 25/02 e 25/03 con orario 16-17.30

N.B.  Apertura straordinaria mercoledi 4 gennaio con orario 20-21.30 mentre giovedi 5 la sede resterà chiusa

 

 


           
Termine ultimo per usufruire delle agevolazioni: 31 Marzo 2023
Dopo tale data non si garantisce l’immediata copertura assicurativa 

 

 MODALITA' ONLINE

SOLO PER RINNOVO SOCI GIA' ISCRITTI ALLA SEZIONE DI RECOARO TERME

 

A causa del Covid 19, per favorire il rinnovo dei soci evitando assembramenti in sede viene attivata una modalità online con la seguente procedura:

- aprire il seguente link e compilare i campi richiesti

https://forms.gle/pnu5B2etfcFes7mW8

- effettuare un bonifico con intestatario CAI RECOARO TERME

IBAN  IT49D0880760670000000140473

causale RINNOVO SOCIO nome/cognome

- inviare la contabile del bonifico alla mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

 

I BOLLINI SARANNO RITIRABILI DOPO 7 GIORNI DALL'EFFETTUAMENTO DEL BONIFICO IN SEDE DURANTE GLI ORARI DI APERTURA

 

 

ASSICURAZIONI

Con l’iscrizione al CAI, il socio è automaticamente coperto da una serie di polizze assicurative, accese dalla Sede Centrale e che non necessitano di alcun intervento o costo aggiuntivo per essere pienamente operanti. La validità della copertura assicurativa di dette polizze va dal momento dell’iscrizione al 31 marzo dell’anno successivo a quello di iscrizione.

Soccorso alpino: prevede per i soci il rimborso, nei limiti delle somme assicurate previste, di tutte le spese sostenute nell’opera si ricerca, salvataggio e/o recupero, sia tentata che compiuta; è valida sia per le attività organizzate dalla sezione sia per le attività personali.

Responsabilità civile: esonera i soci, nei limiti delle somme assicurate previste, dal pagamento a titolo di risarcimento per danni involontariamente causati a terzi e per danneggiamento a cose e animali; è valida esclusivamente in attività sociali organizzate dalla sezione e deliberate preventivamente dagli organi competenti.

Infortuni: assicura i soci nell’attività sociale per infortuni (morte, invalidità permanente e rimborso delle spese di cura); è valida esclusivamente in attività sociali organizzate dalla sezione e deliberate preventivamente dagli organi competenti. Con un premio aggiuntivo annuo di €4,60 si possono raddoppiare i massimali assicurati.

Copertura assicurativa in attività individuale: i soci in regola con il tesseramento possono inoltre attivare a pagamento una polizza personale a copertura dei rischi connessi a tutte le attività tipiche dei Cai (alpinismo, escursionismo, scialpinismo, speleologia, mtb, cicloescursionismo, canyoning, …) senza limiti di difficoltà e territorio. La polizza ha validità annuale, dal 1 gennaio al 31 dicembre. Il premio annuo è pari rispettivamente a €122 o €244 secondo i massimali prescelti.

Copertura responsabilità civile in attività individuale: i soci in regola con il tesseramento possono inoltre attivare a pagamento una polizza personale di responsabilità civile. Tiene indenni da quanto chiamati a pagare a titolo di risarcimento per danni cagionati a tersi nello svolgimento di attività personali attinenti al rischio alpinistico o escursionistico o comunque connesso alle finalità del Cai. La polizza ha validità annuale, dal 1 gennaio al 31 dicembre ed il premio annuo è pari a €12,50.Maggiori e dettagliate informazioni su ogni polizza sono disponibili sul sito www.cai.it/

 

QUOTE D’ISCRIZIONE
Le quote associative, che comprendono l’assicurazione per le attività promosse dal CAI, sono le
seguenti (stessi importi del 2020):
 Ordinario € 44,00           
 Familiare € 24,00 deve autocertificare la convivenza con il socio ordinario
 Juniores € 24,00 nati negli anni dal 1998 al 2005
 Giovane € 16,00 nati dal 1/1/2006 e seguire (€ 9,00 per il 2° fratello giovane)
Nella quota associativa è compreso il contributo di €. 1,00 per la scuola di alpinismo “Gino Soldà”.
Per le nuove iscrizioni si richiedono inoltre €. 4,00 per la tessera e una foto.
Calendario CAI €. 7,00

 

 

 

STATUTO CAI

CONTATTI

cell. 3478328898

cairecoaro@gmail.com

ASSICURAZIONI 2023

clicca qui per scorrere

le pagine web

dell'assicurazioni CAI

TESSERAMENTO 2023

CLICCA SULLE VOCI 

PER SCARICARE 

I MODULI DA COMPILARE

TESSERAMENTO 2023

MODULO NUOVO SOCIO 

MODULO SOCIO GIOVANE

 

 

 

Link Utili

 

 

 

 

 

Rifugi

 

RIFUGIO CAMPOGROSSO

RIFUGIO C. BATTISTI

RIFUGIO MONTEFALCONE

(GINGERINO)

 

RIFUGIO M. FRACCAROLI

Sentieristica CAREGAWEB

FAUNAMBIENTE